top of page

"Act before you think .

Your instincts are more honest than your thoughts"

 

SANFORD MEISNER

IRINA-CASALI_edited_edited_edited.jpg

The Meisner technique


Meisner marzo Intensive I 364_edited.jpg
Meisner Intensive II 310.JPG

TUTTI i posti delle sessioni 2023  ESAURITI

PROGRAMMA e CALENDARIO 23/24
 

«Il più puro e autentico approccio alla recitazione»

John Cassavetes
 

«​Una delle cose principali che ti insegnava era ascoltare. Gli esercizi usavano l’improvvisazione come base per una scena, erano come il lavoro alla sbarra per un ballerino... Ha influenzato tutto ciò che poi ho fatto nella mia vita»

                              Grace Kelly




«Sandy è stato il primo vero genio

che ho incontrato nella mia vita...

Ha creato un modo di lavorare per l’attore senza dubbio incomparabile e indescrivibile. Nessun insegnante nella storia della recitazione ha preparato tanti prodigiosi attori come lui»                   

                                                             

 

David Mamet



 

«Gli attori di scuola Meisner sono gli unici ​veri attori con cui abbia mai lavorato»
                                 

                                               

Arthur Miller
 

A

i

casali

actor  studio

 

 

 

 

Sanford Meisner focalizza due elementi principali che corrodono l'interpretazione di un attore: la prima è che non ascoltano, la seconda è che sono troppo autocoscienti (centrati su se stessi), ed elabora un Metodo specifico per eliminare questi ostacoli noto come:  The Meisner Technique.

 

L'esercizio base di questa tecnica è “The Repetition Exercise”.

Se non si sa ascoltare, non si può recitare, non importa quanto talento si possieda.


“The Repetition Exercise” costringe ad un contatto autentico.
Quando siamo in contatto con una persona l'emozione accade spontaneamente, senza sforzo.
Questo esercizio equivale alla “sbarra” per un danzatore. 


A partire da questo esercizio, la Meisner Technique sviluppa gradualmente gli elementi necessari a costruire una situazione drammatica, attraverso la capacità di azione e re-azione, momento per momento, per “vivere veramente nelle circostanze immaginarie​” dell'opera, passando da esercizi di improvvisa-azione puri, al lavoro sulle scene, fino alla messa in scena di un'opera.


“La base del mio approccio consiste nel voler ricongiungere l'attore ai suoi impulsi emotivi e guidarlo a una recitazione fermamente radicata nell'istinto. Tutto si basa sul fatto che quando un attore è bravo quello che fa scaturisce dal cuore: non c'è nulla di mentale”.


La vita accade nel momento, e l'unico momento vero è ciò che succede nel qui e ora, tra due attori. La capacità di "ascoltare e rispondere" e "stare nel momento" guidano tutte le fasi del lavoro.


“Un grammo di comportamento vale un chilo di parole”. Le parole possono mentire, il comportamento no.
The Meisner Technique parte dal comportamento sotto le parole. Le parole si basano sugli impulsi emotivi: il testo è sostenuto dalle emozioni come la canoa dalle acque del fiume.


ll lavoro libera l'attore dalle difese e dalle abitudini che gli impediscono di agire a partire  dalla propria natura. Sviluppa l'apertura, l'onestà, la vulnerabilità, l'immaginazione, l'empatia, valorizzando l'unicità di ogni persona.


Costutuita da una serie di esercizi concatenati che conducono fino all'analisi del testo e alla messa in scena, The Meisner Technique è una delle più sistematiche, complete e potenti tecniche di recitazione del teatro occidentale.

The Meisner technique


bottom of page