I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.

FABBRICA
ESPERIENZA
MEISNER TECHNIQUE ITALIA
SCUOLA DIALTA FORMAZIONE
TEATRO E CINEMA MILANO
ACCADEMIADIRECITAZIONE









cinema
film acting training
Direzione Irina Casali
Don't act,
you're enough
Sanfor Meisner
actor
studio
casali
cinema
professional true acting training
Direzione Artistica Irina Casali
True Acting Institute Certificate Training Program
Lo studio diretto da Irina Casali, prima insegnante accreditata in Italia dal True Acting Institute USA, è un centro di Alta Formazione Permanente per Attori di Teatro e Cinema basato sul Sistema di Stanislavskij con preciso riferimento a The Meisner Technique.
La formazione si rivolge a studenti e a professionisti attori che lavorano, desiderano sviluppare la propria carriera nel campo del cinema o mantenersi allenati con attenzione specifica sulle proprie necessità.
I percorsi sono calibrati sugli studenti, ad ogni livello, stimolando tanto il lavoro individuale che la collaborazione e il lavoro col partner e di squadra.
Il clima di lavoro è intenso, mai competitivo, tende a valorizzare le qualità di ciascun partecipante per contribuire alla crescita armoniosa del singolo e del gruppo.
Ciascuno è stimolato a superare i propri limiti grazie all'autoscoperta delle proprie capacità espressive e di ciò che le ostacola.
The Meisner Technique è tra più stimate e utilizzate tecniche di recitazione negli USA, si basa sulla realtà dell'azione e sviluppa la capacità dell'attore di vivere veramente nelle circostanze dell'opera, momento per momento. Consente all'attore di essere autentico, in contatto con se stesso e col partner.
Gli permette di credere e di immergersi nell'immaginario, Accende la risposta organica dell'attore alla situazione proposta dall'autore o dal regista.
L'attore è sollecitato a trovare in sé le risposte alla circostanza dell'opera, diventando autonomo nel processo creativo.
Il fulcro del lavoro è la capacità di re-agire nel qui ed ora,
incoraggiando l'intuizione e l'istinto dell'attore, per portarlo dalla testa al cuore. Nella Meisner Technique non c'è nulla di mentale. Si allenano la capacità di ascolto e il contatto autentico.
Questa connessione conduce, senza sforzo, all'emersione di emozioni vere.
L'attore scoprirà e potrà esprimere così il proprio punto di vista, come essere umano ed artista.
Si parte dal Monologo per arrivare al lavoro in coppia.
Muovendo da The Repetition Exercise si strutturano tutti gli elementi della situazione drammatica: dall'Analisi del testo alla Independent activity, dalla Emotional preparation alla scoperta delle Azioni fisiche.
Si allenano le abilità emotive, percettive, sensoriali e immaginifiche che sostengono il lavoro organico di creazione.
Ad ogni sessione di lavoro si affronta una scena di un autore, un'opera e uno stile diverso, o, in alternativa si approfondisce un testo unico dall'inizio alla fine del percorso.
La scelta sarà concordate con l'insegnante in base alle necessità specifiche di ciascun attore.
Rivolta a professionisti e studenti senza studi pregressi, la formazione prevede un Training completo strutturato in 2 LIVELLI in ordine di complessità crescente:
1 LIVELLO Le fondamenta della Tecnica
-
THE MONOLOGUE (1 WEEK END)
-
MEISNER TECHNIQUE FULL TRAINING (3 WEEKEND)
2 LIVELLO Alta Formazione Permanente
-
MEINSNER STUDIO ADVANCED TRAINING (8 WEEKEND)
Lo studio riunisce studenti e professionisti attori e registi da diverse parti del Paese.
1LIVELLO
Le Fondamenta della Tecnica
1 sessione intensiva di 2 gg teorico/pratica per attori di teatro e cinema
Meisner Technique FULL TRAINING
3 sessioni intensive di 2 gg ciascuna di crescente difficoltà:
INTRODUCTION
INTENSIVE I
INTENSIVE II
preparazione individuale per attori di teatro e cinema su progetti specifici (provini, sceneggiature, opere originlali)
2LIVELLO
Alta Formazione Permanente
Meisner Studio ADVANCED TRAINING
8 weekend intensivi + tutoring individuale
approfondimento e allenamento della tecnica
preparazione individuale a richiesta per attori di teatro e cinema

“The foundation for film acting
is stage acting”
James Lipton, Actors Studio



