I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.
fabbrica
FE
Esperienza
SCUOLA DI TEATRO E CINEMA MILANO
ACCADEMIA RECITAZIONE THE MEISNER TECHNIQUE
T E a T R O
Corso Biennale di Recitazione
docente Alessandro Zatta
Il Laboratorio Teatro è rivolto a tutti.
Durante il laboratorio si è accompagnati allo sviluppo delle proprie potenzialità espressive.
La BASE l'eliminazione delle mille inutili maschere quotidiane.
L'OBIETTIVO è il raggiungimento di un'assoluta sincerità sul palco.
La METODOLOGIA è quella del lavoro quotidiano. La nostra linea è sempre stata quella di condurre gli allievi con affetto e con modi familiari, offrendo il sostegno, la sicurezza, la competenza e la cura necessaria ad un pieno sviluppo delle proprie risorse e capacità.
MATERIE Recitazione, linguaggio fisico e training, voce, teatro danza, contact improvisation, analisi del testo, elementi di storia del teatro, messa in scena
DURATA E DATE
Il lavoro, su te stesso, durerà due anni.
La scoperta del
proprio attore
.jpg)
Dall'allenamento alla
messa in scena

L'officina Creativa prevede l'approfondimento del lavoro dell'attore e della messa in scena.
THE MEISNER TECHNIQUE
docente Irina Casali
accreditata True Acting Institute Meisner Certificate Training
Con otre 40 anni di esperienza nel Teatro e 30 di docenza, Irina Casali forma Attori professionisti e studenti di Teatro e Cinema con The Meisner Technique, tra le tecniche di recitazione più stimate e utilizzate negli USA.
Sanford Meisner è considerato tra i più importanti insegnanti del metodo Stanislaviskij della sua generazione, con Lee Strasberg e Stella Adler.
Il percorso formativo è strutturato in II Livelli concatenati tra loro, di crescente complessità.
Le sessioni di lavoro intensive si svolgono nel fine settimana.
Per conoscere i Programmi dettagliati di ogni livello, il Calendario 2023 e approfondire la Tecnica Meisner vedi i box corrispondenti.
Per un Colloquio con l'insegnante scrivi a fe@fabbricaesperienza.it
programmi e calendario
la tecnica
Simona Cavallari
attrice
Erano almeno un paio d'anni che sentivo parlare un gran bene di Irina Casali e Alessandro Zatta e della loro Fabbrica dell'Esperienza, ho trovato quella che oggi considero, senza dubbio, tra le esperienza più profonde e arricchenti mai avute.e mi riferisco sia alla crescita professionale, sia a quella umana, personale , interiore.
Lidiya Liberman
attrice
Da subito sono rimasta piacevolmente impressionata dall'atmosfera che sapevano creare nel loro teatro-studio, della serietà e della qualità del loro approccio.
In Italia non mi era mai capitato vedere una preparazione di così alto livello in una scuola di recitazione.
La sensazione più forte che mi è rimasta dopo quel breve seminario è la convinzione che in quei tre giorni mi sembrava di vivere in modo totalmente "aperto" verso l'esterno e verso me stessa: vivevo al 100% senza filtri , percependo e reagendo al minimo movimento di aria, sguardi, di interazioni possibili.
Tiziano Sorbellini
attore, modello
Infinitamente consigliato perché da quando uno entra dalla porta viene accolto da un'energia quasi spirituale - se si può dire così, dove gli elementi della persona si smembrano, per lasciarci scoprire noi stessi come esseri umani, e così poter veramente esplorare sia persone che personaggi.
L'inventiva rinasce dall'energia di gruppo, dal movimento del corpo, dal vero ascolto, permettendoci così di vivere più profondamente nudi di qualsiasi maschera per poi poter scoprirci e riscoprirci quando giochiamo ad indossarle sul palco. una esperienza meravigliosa!