L'Atelier dell'Artista
con Irina Casali
A
Oltre la soglia:
Miti e misteri del
processo creativo
5 INCONTRI ON LINE
Il ciclo é dedicato all'intimità del processo creativo.
Un viaggio nel mistero della creatività.
Apriremo la porta per andare al limite del dicibile,
là dove la parola tace e l'opera accade.
La chiave saranno le Iettere, i diari, le confessioni
di artisti sul proprio lavoro.
Porgeremo loro alcune domande, attenti che non entri troppa luce. E poi staremo a guardare.
Von Hofmannsthal, Rilke,
Baudelaire, Valéry, Cézanne,
Van Gogh, Klee, Woolf, Moore
ANCORA, PER SEMPRE. INFANZIA E DESTINO.
Nell'infanzia dell'artista si annida qualcosa da realizzare in futuro che riguarda il proprio segno personale da lasciare per sempre.
Il luogo dell'origine di ciascuno di noi è un nido da ricomporre, in cui ri-nascere dopo e, via via, sempre più definitivamente.
RITORNI IM/POSSIBILI
L'ordine perduto o "nostalgia dell'origine" è l'unità da compiere grazie al gesto artistico, per sua natura ricompositivo.
Dall'esilio dell'Eden e del significato alla ricostituzione del senso attraverso il processo simbolico.
PER MANO DEGLI DEI, SENZA SAPERLO
Qualcosa preme alla porta. Al di là dell'Io e della coscienza.
La scommessa sul divino apre al mistero e alla possibilità di senso al di là del logos. Dal conscio all'inconscio, la genesi del processo creativo.
FERITE DI LUCE, DISCESE ALL'OLIMPO
La ferita personale come chiave di accesso all'inconscio individuale e agli archetipi collettivi. L'arte che scende nel profondo cura la ferita dell'artista e gli squilibri del suo tempo.
L'ENIGMA E IL LINGUAGGIO DEGLI AMANTI
L'arte è un linguaggio simbolico che esprime ciò che non si può dire direttamente. Parla la lingua del mito.
Eros e Psiche, déi che presiedono alla creazione, mostrano la natura dell'opera d'arte come rituale iniziatico. Un processo con cui l'artista diviene ciò che é.
21 Marzo
18 Aprile
23 Maggio
20 Giugno
11Luglio

"Si dovrebbe imparare a concentrarsi in ciò che si fa, ad ascoltare la musica, a leggere un libro, a conversare con una persona, a guardare un panorama.
L'attività, in quel preciso momento, dev'essere la sola cosa che conti, alla quale darsi completamente.
Se ci si concentra, importa poco ciò che si fa; le cose importanti, così come quelle poco importanti, assumono una nuova dimensione, perché hanno la nostra completa attenzione"
Erich Fromm, L'arte di amare
I cinque incontri teorici, di due ore ciascuno, si terranno on line per un numero limitato di persone.
Il percorso è propedeutico, ma non vincolante, al proseguo artigianale in cui si è invitati ad entrare nel proprio atelier per iniziare l'opera personale:
"NELLA MIA STANZA. Laboratorio di creazione".

Info e iscrizioni:
Riduzioni soci Jaca Book Card Circolo Autori Lettori


