I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.
fabbrica
FE
Esperienza
SCUOLA DI TEATRO E CINEMA MILANO
ACCADEMIA E FORMAZIONE ARTISTICA
THE MEISNER TECHNIQUE TRAINING
​

Renzo Casali
(Barga 1939 – Milano 2010)
Nato nella “Tosta Repubblica dell'Alta Garfagnana”, Renzo Casali viene espulso dall'Italia dai postumi della Seconda Guerra Mondiale: nel 1950 emigra con i genitori in Argentina.
Dopo gli studi di Fisica e Filosofia presso la Universidad de La Plata, decide di partire per Praga, in piena guerra fredda, senza soldi né visto di ingresso.
Rocambolescamente – come racconta nei suoi appassionanti romanzi, quasi tutti autobiografici - riesce a rimanervi 5 anni; dal 1963 al 1968 studia Regia teatrale presso DAMU (Facoltà di Teatro dell'Accademia delle Arti sceniche dell'Università Carolingia di Praga) con Alfred Ràdok e con Vladimir Adamek (Divadlo Jiri Wolker) e linguaggio espressivo con Ladislav Fialka (Divadlo Na Zàbradli).
Viene "espulso" dalla Boemia il giorno dell'invasione delle truppe del Patto di Varsavia.
Si sposta a Madrid. Qui studia con William Layton, discepolo di Sanford Meisner; fonda il Centro Dramatico de Madrid. Dopo solo 9 mesi viene espulso dalla Spagna dal governo franchista.
Di ritorno in Argentina, il 5 maggio del 1969 fonda con Antonio Llopis e Liliana Duca la Comuna Baires, teatro laboratorio di ricerca.
In questi anni dà vita alla Rivista teatrale "Teatro '70" in cui intervengono i principali drammaturghi e uomini di teatro dell'epoca, punto di riferimento, da allora fino ad oggi, per i gruppi di teatro indipendenti latinoamericani.
Espulso dal governo militare nel 1973 trova ospitalità a Milano dove continua a fare teatro, insegnare e scrivere, introducendo il Metodo Stanislavskij in Italia.
Nel 1977 fonda la Scuola Europea di Teatro e Cinema.
Nel 1981 fonda l'Istituto di Antopologia Teatrale, e la Rivista di diffusione culturale "La Tribù".
Nel 1984 fonda in Argentina Willaldea Green Village, ponte tra nord e sud del pianeta.
Poeta, attore, regista, drammaturgo, saggista, romanziere, maestro, uomo di teatro - come preferiva definirsi - vulcano di generosità, idealista e tessitore di sogni, così scrisse di sé, a proposito della propria attività di scrittore “In attesa di essere espulso per la quinta volta dai rigurgiti più involuti e barbari dell'insulsaggine meneghina, non avendo rinunciato a pensare, da alcuni anni si dedica alla stesura di romanzi”.
Nella sua lunga carriera teatrale, di oltre 50 anni, Renzo casali ha formato centinaia di attori, registi, drammaturghi, oggi sparsi per i vari continenti. A lui sono dedicati alcuni teatri nel mondo. ​
​
Premi
​
​
Premio International
Vsevelod Meyerchold
​
​
Medaglia d'Oro
città di Lucca
​
​
Premio Angelo dell'Anno 2005 per l'integrazione
​
​
Medaglia d'Argento
Presidenza della Repubblica Italiana 2005
​
​
Premio la Orden del Guerrero Teatral, 2006
​
​
Ambrogino d'Oro
Benemerita Onoreficenza
città di Milano 2009






