I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.
fe
F A B B R I C A
E S P E R I E N Z A
THE MEISNER TECHNIQUE SCUOLA DI TEATRO E CINEMA
ACCADEMIA RECITAZIONE MILANO
meISNER STUDio
advanced training
ATTORI di TEATRO e CINEMA

"E’ un procedere dalla periferia verso il centro,
dalla forma esteriore verbale dell’opera alla sua essenza spirituale”
K.S. Stanislavskij
Meisner Studio Advanced Training, tenuto da Irina Casali, è un laboratorio intensivo fondato sui principi della Meisner Technique, rivolto a professionisti e studenti attori di Teatro e Cinema che desiderano scoprire la propria poetica e urgenza espressiva.
E' strutturato nell'arco di sei mesi con sessioni intensive in cui si approfondiscono e si esercitano le abilità dell'arte dell'attore, con un'attenzione specifica alla crescita del singolo.
Si lavorerà su monologhi, dialoghi, opere esistenti o proposte e testi originali, scoprendo in sé l'universale dell'opera.
I materiali di lavoro possono essere suggeriti dai partecipanti.
Sarà dato spazio alla ricerca personale approfondendo i diversi piani del lavoro dell'attore, lasciando libertà a ciascuno di esplorare e superare i propri limiti, e ciò che ostacola l'espressività della personalità profonda, unica e irripetibile.
Il percorso favorisce la consapevolezza e l'autonomia creativa, perché la creazione dell'opera coincida con la realizzazione di sé e l'espressione della propria anima.
The Meisner Technique esercita la capacità ad essere totalmente aperti, vulnerabili, spontanei, in contatto reale, per rispondere a ciò che accade qui e ora.
Radica l'attore nel corpo, nella autenticità dei proprio impulso vitale.
Apre i canali emotivi e percettivi, coinvolgendo l'attore totalmente, amplificando l'ascolto
e la connessione autentica tra sé e il partner.
Si allenano gli elementi essenziali della tecnica riportando l'attore dalla testa al cuore, per scoprire l'impulso organico , reagendo all'istinto per rispondere alla verità dell'azione e vivere pienamente, momento per momento.
Si approfondiscono gli strumenti che rendono l'attore autonomo dal punto di vista creativo.
Il laboratorio prevede, per i lavori giunti a maturazione, la condivisione finale del lavoro con nel Teatro Renzo Casali presso FE Fabbrica dell'Esperienza.
P R O G RA M M A
Analisi della drammaturgia
mito di riferimento
Poetica
situazione drammatica
nucleo emozionale
l'universale in sé
Parole chiave
radici di verità
fragilità e forza
realtà e immaginazione
Amplificazione
Sostituzione
Particolarizzazione
circostanze immaginarie
Preparazione emotiva
Desiderio più profondo
con le mie parole
il corpo e l'indicibile
caratterizzazione
simboli concreti
Drammaturgia dello spazio
Atmosfere
Azione fisica
azione e re-azione
ascolto e Ripetizione


"Per l’arte è importante solo l’opera in cui l’artista ha posto la sua anima.
Il contenuto è l’anima dell’artista"
V. Mejerchol’d
_edited_edited_jp.jpg)
"Aprirò una scuola di vita interiore
e sulla porta scriverò scuola d'arte"
MAX JACOB
C A L E N D A R I O 2023
in aggiornamento
MODALITà
In presenza
I
Frequenza
8 Weekend intensivi + sessioni di prove
Orari
Sabato e Domenica. dalle 10.00 alle 17.00
(più calendario personale di prove)
iSCRIZIONI
Numero chiuso.
A M M I S S I O N I
per accedere è necessario
aver frequentato
THE MEISNER TECHNIQUE FULL TRAINING
riduZIONI
Per iscrizioni Anticipate o Congiunte a: