I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.
fabbrica
FE
Esperienza
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
TEATRO E CINEMA MILANO
ACCADEMIA RECITAZIONE
THE MEISNER TECHNIQUE ITALIA
s a f f o
sperimentazioni artistiche
filosofiche fuori orbita
"I capolavori non nascono soli, isolati,
sono il risultato di molti anni di pensiero comune"
VIRGINIA WOOLF
"La filosofia, dal tempo della sua origine, s’incarna nel dialogo vivo dell’oralità, accendendo un desiderio di sapere
che s’inscrive nell’anima degli uomini, passando da cuore a cuore.
Confrontarsi con l’origine provoca una nostalgia del ritorno. Si torna sempre dove il cuore duole. A casa.
Come dice Novalis “a rigore la filosofia è nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria”.
Tornare a casa non è solo ripetizione, ma anche sempre differenza, messa in moto, che segna, ad ogni passo, un nuovo inizio.
Si torna ancora. Si torna sempre. "Ancora" è la parola dell’amore.
Desideriamo e torniamo alle persone, alle parole, alle cose che amiamo. Ancora. Sempre le stesse, sempre diverse. Per questo vorremmo porci, ancora, alcune domande. La prima sarà: "Qual'è la genesi dell'opera d'arte?"
Simbolo, che viene dal verbo sym-ballein (prendere insieme), indica proprio l'unità che reca il segno di un'antica divisione. Questo "tenere insieme" due metà è ciò che accade in tutti i processi di simbolizzazione di cui abbiamo testimonianza attraverso le opere d'arte.
E se l'opera d'arte realizza, ogni volta, questa operazione simbolica di riunificazione, la filosofia, da sempre, la racconta"
ilvisibile e l'invisibile
"LE PROVE STANCANO LA VERITA'"
"IN ARTE VALE UN SOLO ARGOMENTO, QUELLO CHE NON SI PUò DIMOSTRARE"
George Braque
RELATORI 2019
FLORINDA CAMBRIA
Dottore di ricerca in Filosofia. Collabora con le cattedre di Filosofia teoretica e di Propedeutica filosofica presso l’Università degli Studi di Milano.
È autrice di numerosi saggi apparsi su riviste specialistiche e di due monografie dedicate al pensiero e all’opera di Antonin Artaud:
Corpi all’opera. Teatro e scrittura in Antonin Artaud (Jaca Book, Milano 2001) e
Far danzare l’anatomia. Itinerari del corpo simbolico in Antonin Artaud (ETS, Pisa 2007).
CARLO SERRA
Ricercatore presso l'Università della Calabria, dove insegna Estetica e Filosofia della Musica, è laureato in filosofia su relazione di Giovanni Piana con una tesi su La concezione dello spazio musicale nel pensiero di Jacques Chailley.
Dall'anno 2001 all'anno 2008 è stato Coordinatore del Seminario Permanente di Filosofia della Musica.
Sempre sino al 2008 ha avuto il ruolo di direttore della Collana "Il Dodecaedro", con Giovanni Piana, Paolo Spinicci ed Elio Franzini.
IL VISIBILE
E L'INVISIBILE
"LE PROVE STANCANO
LA VERITA'"
"IN ARTE VALE UN SOLO ARGOMENTO, QUELLO CHE NON SI PUò DIMOSTRARE"
George Braque
12 GENNAIO
Elio Franzini
9 FEBBRAIO
Francesco Emmolo
16 MARZO
Carlo Sini
13 APRILE
Carlo Serra
11 MAGGIO
Florinda Cambria
8 GIUGNO
Paolo Spinicci
FRANCESCO EMMOLO
Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano sotto la guida di Carlo Sini,
Studia Teologia presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e insegna filosofia e IRC (religione cattolica) in alcuni licei milanesi.
È coautore del volume La vita povera. Album della Piccola Accademia (aAccademia University Press, Torino 2015), e autore del saggio «Divenire soggetto. Soggettività e individuazione nella filosofia di E. Paci», apparso su «Nóema », rivista on-line di filosofia.
CARLO SINI
Dopo aver conseguito la libera docenza in Filosofia teoretica, ha insegnato Filosofia della storia e Storia della filosofia presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Nel 1976 è stato chiamato a ricoprire la cattedra di Filosofia teoretica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, dove ha anche svolto per un triennio la funzione di Preside di Facoltà. Membro per molti anni del Collegium Phaenomenologicum di Perugia, del Direttivo Nazionale della Società Filosofica Italiana e dell'Institut International de Philosophie di Parigi, è socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Istituto lombardo di scienze e lettere e dell'Archivio Husserl di Lovanio.
Insignito nel 1985 per una sua opera del Premio della Presidenza del Consiglio dello Stato italiano, ha ricevuto nel 2002 la Croce d'onore di I Classe per la Scienza e l'Arte dallo Stato austriaco.
Ha tenuto corsi, seminari e conferenze negli Stati Uniti, in Canada, Argentina, Spagna, Svizzera e altri paesi europei.
Ha collaborato per oltre un decennio alle pagine culturali del Corriere della Sera e collabora tuttora con la Rai, con la Radiotelevisione svizzera, con vari settimanali e testate giornalistiche.
Dirige per AlboVersorio la collana "Pragmata" ed è membro del comitato scientifico del festival La Festa della Filosofia. Il 7 dicembre 2014 viene premiato dal Comune di Milano con l'Ambrogino d'oro.
ELIO FRANZINI
Professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2004 al 2010 è stato Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, dopo essere stato, dal 2000 al 2004, Presidente del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2010 al 2012 è stato Prorettore per la Programmazione e i servizi alla didattica Dal 2005 al 2010 è stato Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia. Nel 2009 è stato Membro della Commissione ministeriale per il nuovo Regolamento sulla formazione universitaria degli insegnanti. E’ membro del GEV 11 Anvur. È membro del Nucleo di valutazione dell’Università Vita e salute di Milano E’ membro di numerosi comitati scientifici di riviste, tra cui: “Adultità, rivista semestrale sulla condizione adulta e i processi formativi”, “Le parole della filosofia”, “Materiali di Estetica”, “Ikon. Forme e processi del comunicare”, “Rivista di Estetica”, “Leitmotiv”, “Chiasmi International”. Dirige la collana “Discorso, Figura”, Il Castoro, Milano; Co-direttore di “Il dodecaedro”, collana on line di testi filosofici.
PAOLO SPINICCI
Professore straordinario di Filosofia teoretica all'Università degli studi di Milano.
Le sue ricerche si inquadrano in una prospettiva fenomenologica, che tende a riconnettere l'interesse per una filosofia dell'esperienza alla tematica wittgensteiniana dei giochi linguistici.
Al centro delle sue indagini vi è il rapporto tra le forme dell'esperienza e le diverse modalità della sua trascrizione linguistica. In questi ultimi anni si è particolar modo soffermato sul rapporto tra la percezione visiva e le tecniche dei linguaggi figurativi e sulla natura del concetto di immaginazione.
Dirige insieme a Giovanni Piana, Elio Franzini e Carlo Serra il sito Spazio filosofico.