I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.
fabbrica
FE
Esperienza
SCUOLA DI TEATRO E CINEMA MILANO
ACCADEMIA E FORMAZIONE ARTISTICA
THE MEISNER TECHNIQUE TRAINING
FLOWinACTION
Falling Off/Rescue me

"solo dopo la caduta c'è la salvezza"
tenuto da:
Alessandro Zatta e Salti Teatrali
Flow in Action, Flusso in Azione, è un lavoro dedicato ad attori e registi che segue i principi del Flow individuati da Mihaly Csikszentmihalyi.
“L’Io viene meno. Il tempo vola.
Ogni azione, movimento, e pensiero segue inevitabilmente il precedente.
Come suonare il jazz. L’intero essere è coinvolto, e si usano le proprie facoltà al massimo”.
Programma:
Principi del Flow
Il Peso lieve
Radicamento e Equilibrio dinamico
Impulsi-cadute-rotolamenti
Dalla mano al corpo
Ad-Tendere -la coltivazione dell'attenzione
Allungamenti dinamici
Il Partner e Lo spazio Altro
Re-Spondere / Re-Agere
Balance / Off Balance- in Me e Fuori di me
Falling Off -Sbagliare è creativo
Rescue Me -La salvezza nell'Altro
Il seminario si concentrerà sul tema della caduta e della salvezza dal corpo alla psiche, dalla psiche al corpo.
Inconsciamente , ci " teniamo su" di continuo :
abbiamo imparato ad associare all'esperienza dello "scendere" le qualità connesse alla "caduta" , cioè sensazioni di debolezza , vulnerabilità , mancanza di sostegno , solitudine , umiliazione .
Le nostre tensioni muscolari ci mantengono rigidi e ci danno l'illusione di essere forti , mentre in realtà ci rendono insensibili e ci privano della possibilità di fare contatto con il terreno e con la nostra realtà , impedendo l'unica esperienza che realmente ci può fornire il sostegno e la sicurezza di cui abbiamo bisogno per muoverci nel mondo come essere radicati e connessi , liberi di respirare , di sentire.
“La resa” o il “lasciarsi andare” è la capacità di rinunciare all’infallibilità e di accettare la vulnerabilità.
È scoprire tutta l’energia del cuore, quando le difese non ci sono più, è rispondere (re e spondere=promettere di nuovo), invece di reagire (re e agere=spingere, fare).
Attraverso l’esperienza di coppia, diviene pieno di senso il vissuto di ogni parte del corpo, purché “in coppia” con l’Altro visibile.
La fisicità dell’Altro acquista “anima”, la mia “appare” nel mondo.
L’ “uomo”, dunque, come realtà psicofisica, non “c’è”, ma si “costituisce”.
"Lo scopo primario consiste nel radicare l'individuo nella realtà del suo corpo e della terra .
Nella nostra cultura la gente ha un grande bisogno di " lasciarsi andare" .
Non dovremmo aver paura di arrenderci , perché ci arrendiamo ai nostri corpi , alla terra e alla vita . Ci abbandoniamo alla sola forza che in ultima analisi possa sostenerci”.
A.Lowen
SABATO 20 e DOMENICA 21 APRILE 2013
H. 10.00-19.00
Iscrizioni entro il 12 Aprile 100 euro
oltre 120 euro
fino ad esaurimento posti